
RELATORI
LIA INAMA
Formatrice, life-coach, esperta di dinamiche relazionali e comunicazione,
progetta e dirige corsi su autostima, emozioni, relazioni affettive.
Fondatrice dei gruppi AMA, collabora con varie testate
giornalistiche. Dai suoi
libri, pubblicati da Erickson, nasce il dibattito sul disagio
relazionale che ha originato questi convegni.
ANNA SALVO
Terapeuta di formazione psicoanalitica, insegna psicologia dinamica
all'Università degli Studi di Calabria. Molte le sue pubblicazioni
nel campo delle emozioni e degli affetti, con particolare attenzione
alla soggettività femminile.Collabora con molte testate
giornalistiche e si è occupata di psicologia clinica.
ENRICO CHELI
Sociologo e psicologo, si occupa di relazioni interpersonali e
metodi olistici per lo sviluppo del potenziale umano. Docente
all'Università di Siena dove dirige un Master in comunicazione e
relazioni interpersonali e Corsi di perfezionamento sulla
consapevolezza dei sentimanti e delle emozioni. Mumerosi i suoi
interventi e le sue pubblicazioni su questi temi.
|

Dopo
il successo del primo convegno, che aveva messo in luce il tema
della dipendenza affettiva, ossia del "troppo amore" che pregiudica
le relazioni interpersonali e l'autostima e condiziona lavoro e
pempo libero, il secondo convegno si è proposto di approfondire
nuovi aspetti legati ai disagi relazionali, confrontandosi per
vivere al meglio la relazione con sé e con gli altri.

Alle
relazioni mattutine tenute nel prestigioso e affollatissimo
Auditorium del MART di Rovereto è seguito un workshop con gli
interventi di Manuela Mancini, trainer di respiro consapevole, di
Giovanna Giuffredi, psicologa e lifecoach, di
Luisa Lorusso,
psicoterapeuta disfunzioni sessuali, dello scrittore
Piergiorgio
Paterlini e dei Gruppi "Amarsi" e "Adesso io".
 |